
Nel suo celebre libro “1984” George Orwell descriveva la Neolingua introdotta dal sistema autoritario per annientare alla radice il dissenso.
Tra i nuovi termini inseriti c’era questo (descrizione tratta da Wikipedia)

Quella che sembrava fantasia sta diventando realtà.
Da noi, in Italia, oggi.
Enrico Gianini è un esempio perfetto di come si viene ridotti a non-persona.
Sul web è abbondantemente citato e ognuno può farsi un’idea al riguardo.
Qui raccogliamo la corrispondenza tenuta con lui mentre è recluso nella Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) di Castiglione delle Stiviere in provincia di Mantova.
Le lettere gli vengono spedite tramite un servizio on line quindi è possibile sapere quando vengono consegnate alla struttura: che poi giungano in mano a Enrico è un’altra storia…
Per chi volesse mandare un pensiero a Enrico in forma anonima, aggiungendolo alle lettere “in stesura” , in fondo a questa pagina c’è il modulino per farlo.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31 marzo 2025
LETTERA NR. 01
Prot. 2025/R/0115 CP-01
Inviata il 2025-03-22
Consegnata alla struttura il …. (in attesa di conferma)

LETTERA NR. 02
Prot. 2025/R/0115 CP-03
Inviata il 2025-03-25
Consegnata alla struttura il …. (in attesa di conferma)


LETTERA NR. 03
Prot. 2025/R/0115 CP-05
Inviata il 2025-03-26
Consegnata alla struttura il …. (in attesa di conferma)
NOTA: completata in anticipo e quindi inviata prima del 28 marzo come inizialmente previsto




LETTERA NR. 04
Prot. 2025/R/0115 CP-07
Inviata il 2025-03-31
Consegnata alla struttura il …. (in attesa di conferma)






LETTERA NR. 05
Prot. 2025/R/0115 CP-09
IN STESURA – Invio previsto il 2025-04-04
► NOTA: al momento non c’è certezza ma solo alta probabilità che le lettere inviate vengano lette dal personale della struttura e/o di altro tipo e NON vengano consegnate a Enrico.
Il beneficio del dubbio vale per tutti.
In questa lettera sarà inserito il messaggio di
- ANNA MARINA del 30 marzo

SOLO UN’AVVERTENZA: trattandosi di una lettera stampata, per favore non mettete nel testo scritto link o altre indicazioni riguardanti il web perché Enrico (che non ha neanche il telefono) non potrebbe aprirli e magari ciò aumenterebbe la sua frustrazione per lo stato in cui si trova costretto.
Ovviamente è diverso è il discorso per i link alle immagini (max 2) che si vuole vengano stampate ad integrazione del testo.

